Facebook. Gennaio 2019 sarà ricordato anche per l’ingresso in catalogo del reboot di “Carmen Sandiego”: in questa serie originale Netflix verranno proposte le nuove avventure internazionali della protagonista, oltre agli exploit del passato che l’hanno portata a diventare una super ladra. Cette nouvelle salve d’épisodes est consacrée au bal de fin d’année et à la remise des diplômes du lycée. Tratta dall’omonima saga letteraria da cui è stata tratta anche una famosa serie di videogiochi, “The Witcher” è una fiaba epica che ruota attorno a Geralt di Rivia (Henry Cavill), un solitario cacciatore di mostri che lotta per trovare il suo posto in un mondo in cui gli esseri umani si rivelano spesso più crudeli delle bestie. Tra i titoli più famosi e popolari di Netflix c’è sicuramente “Black Mirror”, la serie antologica creata da Charlie Brooker che esplora gli estremi a cui può spingersi l’essere umano grazie a (o forse sarebbe meglio dire per colpa di) tecnologie sempre più avanzate. Al centro di tutto ci sono Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Eduardo Valdarnini), tre giovani dalle origini diverse che formano un’improbabile alleanza per realizzare le loro ambizioni. “BoJack Horseman” dimostra che l’animazione si presta bene anche a raccontare storie per un pubblico più maturo. ReddIt. Ma al castello l'apparenza inganna e secoli di segreti oscuri d'amore e morte stanno per tornare a galla. "Hollywood" segue un gruppo di aspiranti attori e registi che cercano a tutti i costi di sfondare nell'industria del cinema. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia. Nella sesta stagione, Sean Astin è anche comparso in un cameo. Dalle serie horror alle comedy, da quelle crime a quelle in costume: su Netflix ci sono serie tv per tutti i gusti, ma il catalogo è così vasto che il rischio è quello di perdere sia piccoli gioielli che grandi cult. Tratta da una serie di romanzi ambientati nell’epoca Regency, “Bridgerton” segue l’ingresso in società di Daphne (Phoebe Dynevor), figlia maggiore della ricca famiglia Bridgerton, alle prese con il competitivo mercato matrimoniale londinese. Composta da sette stagioni, “New girl” è una serie comedy creata da Elizabeth Meriwether che racconta i problemi e le relazioni di quattro coinquilini trentenni. Le serie TV da vedere su Netflix: la classifica delle più belle da guardare secondo noi, aggiornata a dicembre 2020 tra novità e i migliori titoli da recuperare. Si è conclusa con la settima stagione la serie originale Netflix che ha rivoluzionato il modo di fare tv. Il catalogo di Netflix in Italia, ad ottobre 2019, conta 3.693 titoli, di cui 2.483 film e 1.210 serie TV. La serie è composta da tre stagioni ed è più di un semplice crime, concentrandosi anche sulla risposta al lutto da parte della comunità e della famiglia della vittima oltre che sul processo al colpevole nelle stagioni successive. Scopriamo insieme tutte le novità di dicembre in arrivo su Netflix, tra serie tv e film per un mese davvero imperdibile! Narcos. A distanza di venticinque anni dalla messa in onda del primo episodio (era il 22 settembre 1994), le avventure di Ross, Rachel, Monica, Chandler, Phoebe e Joey restano intramontabili. Netflix: film e serie tv – le novità in catalogo a dicembre 2019. Per il prossimo mese, spicca il film esclusivo “The Irishman”, diretto da Martin Scorsese con Robert De Niro e Al Pacino, ed anche “Il Re”, film storico su Enrico V d’Inghilterra. Nel 2030, l’architetto Ted Mosby inizia a raccontare ai suoi due figli adolescenti gli eventi che lo hanno portato, oltre vent’anni prima, a conoscere la loro madre. Lei è delusa, ha perso il controllo della sua vita ed è ossessionata dal rapporto tormentato con la madre e la sorella; lui è il quinto figlio di una ricca famiglia di imprenditori di New York e conduce la sua vita combattendo contro una forma di schizofrenia. “Hill House” è una serie da non perdere, e non solo per gli amanti del genere horror. Tra le serie più divertenti attualmente in circolazione c’è sicuramente “Brooklyn Nine-Nine”, di cui trovate le prime quattro stagioni su Netflix (in America sono arrivati alla sesta). SUBURRA, LA SERIE (Stagione 2) – 22/02/2019 – All’ombra di Roma c’è un altro impero. Tra le novità troviamo la la terza stagione di The Crown, The End of the F***ing World che arriva alla sua seconda stagione e diversi altri contenuti che ci avvicinano al Natale. Come ogni anno la programmazione di Netflix è ricchissima di telefilm che verranno lanciati nel corso di tutto il 2019. Genere: action thriller/post-apocalittico. Tutto grazie al putiferio nato su Twitter, con fan di tutto il mondo che chiedevano il rinnovo dello show. Il gruppo è composto da Jeff Winger, avvocato a cui è stata sospesa la licenza; Britta Perry, attivista convinta; Abed, tipo bizzarro appassionato di cinema e tv; Troy, ex atleta di punta del suo liceo; Annie, che al liceo invece era poco popolare; l’anziano (e razzista) Pierce e Shirley, mamma di due bambini. Ce lo racconta bene “Big Mouth”, sboccatissima e schietta serie animata che racconta proprio le tribulazioni fisiche, ormonali e sentimentali di un gruppo di ragazzini alle prese con gli orrori e le meraviglie della pubertà. Al suo fianco nel ruolo di co-protagonista c’è il sempre bravo David Tennant, qui nei panni del detective ispettore Hardy, appena trasferitosi nella minuscola cittadina costiera di Broadchurch. Lei è una ragazza indipendente e responsabile che sogna di lasciare la riviera; lui è un ribelle ex campione di moto deciso a darsi una regolata e iniziare un nuovo capitolo della sua vita. La serie, composta per il momento da tre stagioni (la terza è uscita nell’estate 2019), segue le vicende di Ruth Wilder (Alison Brie), aspirante attrice, che si ritrova a essere protagonista insieme ad altre donne di uno show televisivo sul wrestling. Da questo pretesto si snodano nove stagioni che ruotano attorno alla vita di Ted (Josh Radnor) e del suo gruppo di amici, composto da Marshall (Jason Segel), Lily (Alyson Hannigan), Barney (Neil Patrick Harris) e Robin (Cobie Smulders), tra problemi sentimentali e di vita. Lily Collins è Emily, un'ambiziosa direttrice marketing venticinquenne americana che ottiene inaspettatamente il lavoro dei sogni a Parigi, dove dovrà occuparsi di rinnovare la strategia dei social media della compagnia di lusso appena acquisita dalla sua azienda. Netflix: tante le serie cancellate nel 2019 (lista) Novità in arrivo anche per Netflix. Quando il fratello maggiore Anthony, capo della famiglia, inizia a scartare alcuni papabili pretendenti, Daphne stringe un’insolita alleanza con il duca di Hastings (Regé-Jean Page). Presto però gli eventi iniziano a ricollegarsi misteriosamente a quanto già accaduto nella stessa cittadina nel 1986, tra salti temporali e viaggi nel tempo. Si consiglia anche la visione di “Narcos: Messico”, spin-off sul cartello di Guadalajara. Nella quarta parte, il Professore è convinto che Lisbona sia stata giustiziata, Rio e Tokio hanno distrutto un carro armato e Nairobi lotta tra la vita e la morte. Su Netflix sono disponibili anche tutte le sei stagioni di “Willy, il principe di Bel-Air”, sit-com degli anni ‘90 che ha lanciato la carriera di Will Smith. Prequel dell’omonimo film di Stefano Sollima, “Suburra” è una serie crime thriller ambientata a Roma che segue lo scontro tra Chiesa, politici e criminalità organizzata scontrarsi per il controllo di alcuni terreni utili alla loro scalata al potere. Nel cast anche Gwyneth Paltrow e Jessica Lange. “Le terrificanti avventure di Sabrina”, ispirata all’omonima serie a fumetti, racconta le vicende di Sabrina (Kiernan Shipka), adolescente per metà strega e per metà mortale che vive con le zie e che deve affrontare sia i problemi da normale liceale che quelli più strettamente sovrannaturali. Una serie a suo modo rivoluzionaria che ha anche attirato l’attenzione sulle ingiustizie del sistema carcerario americano, affrontando temi delicati in maniera schietta e diretta. Novità Netflix gennaio 2019: l’anno si apre al meglio con un catalogo ricco di serie tv e film da non perdere. Tratta dal romanzo di Walter Tevis, la miniserie è una storia di formazione che racconta la vita di Beth Harmon (Anya Taylor-Joy), orfana del Kentucky che negli anni ‘50 scopre di avere un talento incredibile per gli scacchi mentre sviluppa un problema di dipendenza dai tranquillanti che lo stato somministrava ai bambini come sedativi. La serie è una satira sullo star system e l’industria cinematografica e televisiva, ma con i suoi personaggi animali “umanizzati” fa riflettere in maniera più ampia sull’esistenza umana, con le sue luci e ombre, e sulle inquietudini che tutti noi ci portiamo dietro. Il 2019 è stato davvero l’anno di Olivia Colman: ha vinto l’Oscar come miglior attrice protagonista per il ruolo della regina Anna nel film “La Favorita”, è stata nominata agli Emmy come miglior attrice non protagonista per il ruolo della matrigna in “Fleabag”, e a novembre la vedremo vestire i panni della regina Elisabetta nella terza stagione di “The Crown”. Ha riscosso un discreto successo “Sex Education”, serie teen che ruota attorno alle vicende di Otis (Asa Butterfield), un adolescente che, grazie alle conoscenze apprese dalla madre sessuologa (Gillian Anderson), decide di aprire una clinica clandestina a scuola per offrire terapia sessuale ai compagni. Peccato però che, secondo la tradizione, dovrà rinunciare a tutti i suoi legami mortali e alla vita “umana” al compimento del suo sedicesimo compleanno, quando dovrà entrare a far parte della Chiesa della Notte e mettersi al servizio di Satana. Nei nuovi episodi, la verità su Chiara (Benedetta Porcaroli) e Ludovica (Alice Pagani) viene a galla e la loro amicizia è messa in discussione dall’evoluzione degli eventi, tra interventi della polizia e processi in tribunale. La serie BBC creata da Steven Moffat e Mark Gatiss è composta da quattro stagioni da tre episodi l'una (episodi lunghi quanto un film: ogni puntata dura un'ora e mezza). La seconda stagione di Mindhunter , Stranger Things 3 , Black Mirror 5 e Rick and Morty 4, anche se per quest’ultima si tratta più di una speranza che di una certezza; speriamo che il 2019 sia l’anno buono. Riverdale, la série phare de la CW, est de retour pour une cinquième saison. È possibile anticiparli in qualche modo? Benedict Cumberbatch e Martin Freeman sono Sherlock Holmes e il suo assistente John Watson in questa rivisitazione in chiave contemporanea delle avventure del famosissimo detective inglese nato dalla penna di Arthur Conan Doyle. Netflix : toutes les nouveautés de janvier 2019 (séries, films, documentaires) Netflix : toutes les nouveautés attendues en mars 2019 (séries, films, documentaires) Sur le même sujet Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. A metà settembre su Netflix arriva la terza e ultima stagione di “Baby”, la serie italiana che racconta la vita degli adolescenti della Roma bene ispirandosi liberamente allo scandalo delle baby squillo dei Parioli. Scopri di più sul nostro utilizzo dei cookie e dei dati. 1. Nella quarta stagione facciamo la conoscenza di un nuovo mostro: Tito, la zanzara dell’ansia. Dopo aver visto quali saranno le novità cinematografiche di Netflix nel mese di agosto (così come quelle di Sky Cinema), eccoci tornare sull’argomento con le serie TV Netflix che esordiranno sulla piattaforma di streaming nel mese di agosto 2019.. Serie TV Originali Netflix. Quando la madre scompare misteriosamente, i due ragazzi si metteranno sulle sue tracce e finiranno così con lo scoprire i segreti che si nascondono dietro l'apparente tranquillità della cittadina, facendo scoperte sconcertanti anche sulla loro stessa famiglia. Una normale estate si trasformerà in un viaggio alla scoperta l'uno dell'altra e di se stessi. La banda sta affrontando uno dei momenti più difficili di sempre e la presenza di un nemico tra i suoi stessi ranghi ostacola seriamente la riuscita del colpo. I film da guardare su Netflix: la nostra selezione di film da vedere aggiornata a novembre 2019. La serie segue la vita di cinque adolescenti nella città nordirlandese di Derry negli anni ‘90 dei Troubles, il conflitto nordirlandese. Nel cast anche Jonathan Banks, Michael McKean, Rhea Seehorn e Giancarlo Esposito. Lo seguiamo quindi in una campagna elettorale senza esclusione di colpi, che nulla ha da invidiare alle campagne dei grandi politici in quanto a sotterfugi, stratagemmi e macchinazioni machiavelliche. La serie di Jenji Kohan ispirata alle memorie di Piper Kerman sul suo anno in un carcere femminile, infatti, ha dato voce alle minoranze, con personaggi femminili diversi per colore della pelle, orientamento sessuale, età e corporatura ritratti senza filtri né maschere. DJI nella entity list USA: Cosa vuol dire? Serie tv su Netflix a novembre 2019, tutte le novità da The End of the F***ing World 2 a The Crown 3 Fra qualche curioso debutto e alcuni attesissimi ritorni, ecco le novità di novembre di Netflix sul fronte serie tv. Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Le novità e i titoli da recuperare Oltre a far ridere grazie alle situazioni surreali e ai personaggi sopra le righe, “The Good Place” offre anche lo spunto per alcune riflessioni sull’esistenza umana e il libero arbitrio. Ambientata negli anni ‘80 nella cittadina immaginaria di Hawkins, Indiana, la serie inizia con la scomparsa del dodicenne Will Byers mentre torna a casa dopo una sessione di D&D con i suoi amici, proprio quando da un vicino laboratorio fugge una ragazzina dotata di poteri telecinetici approfittando della confusione causata da un mostro.